Informazioni sul progetto

Good Job! mira a sostenere la transizione dei giovani con disabilità e difficoltà di apprendimento dalla scuola all'età adulta e all'occupazione. Il progetto consente agli educatori di identificare il potenziale e le difficoltà dei giovani, li responsabilizza come mentori di transizione per sostenere i giovani attraverso il coaching e il mentoring e infine raggiunge e facilita politiche di transizione sostenibili e inclusive tra gli istituti di formazione professionale e scolastica e i datori di lavoro socialmente responsabili.

  • Informazioni sul progetto

A chi è rivolto questo progetto?

Il progetto si rivolge a giovani

con difficoltà di apprendimento e comportamentali e disabilità tra i 14 e i 21 anni che presentano una o più delle seguenti disabilità: ADHD, autismo, disabilità intellettiva, difficoltà di apprendimento (ad esempio dislessia, disgrafia), difficoltà combinate e altro.

I giovani saranno supportati

nella loro transizione verso l'età adulta da educatori formati che lavorano in scuole speciali/superiori che insegnano in vari programmi educativi (formali/non formali) per giovani studenti di diverse età.

I nostri obiettivi

Desideriamo dare forza a giovani adulti con difficoltà di apprendimento, promuovendo competenze specifiche per la vita e l'occupabilità, al fine di favorire la loro transizione verso posti di lavoro inclusivi.

Why use Good Job! methodology and tools?

Young people with Special Educational Needs and Disabilities frequently encounter systemic barriers when moving from education into adult life and employment. Across Europe, this group often faces poor access to continuing education, segregated vocational training, and resulting high unemployment rates. These challenges underscore the vital need for robust support systems that maximize their potential.

The Good Job! project provides a comprehensive, innovative methodology and tangible resources aimed at supporting the transition of young people with learning disabilities and difficulties from school to adulthood and employment. Our overarching goal is to enable transformation and change through trained educators, youth workers, and inclusive workplace environments.

The methodology and all accompanying outputs are new, digital, and freely accessible on our bespoke digital learning platform. By using these innovative, tested tools, you can actively reduce the potential for learner drop-out, overcome biases, and improve the chances for young people with Special Educational Needs and Disabilities to secure independence.

Impact Report

Download our comprehensive Impact Report below to see the evidence collected during the piloting phase.


Download PDF

Success Stories

Explore the Success Stories to witness how the Good Job! approach has already enabled transformation in VET and other educational settings and workplaces across Europe.


View Stories

Cronologia

Riunione di avvio

24 – 26 gennaio 2024

Bergerac, Francia

Evento di formazione per il personale di progetto

22 – 24 maggio 2024

Reus, Spagna

2° Riunione transnazionale dei partner

24 – 25 marzo 2025

Praga, Repubblica Ceca

3° Riunione transnazionale dei partner

18 – 19 settembre 2025

Torino, Italia