
Informazioni sul progetto
Good Job! mira a sostenere la transizione dei giovani con disabilità e difficoltà di apprendimento dalla scuola all'età adulta e all'occupazione. Il progetto consente agli educatori di identificare il potenziale e le difficoltà dei giovani, li responsabilizza come mentori di transizione per sostenere i giovani attraverso il coaching e il mentoring e infine raggiunge e facilita politiche di transizione sostenibili e inclusive tra gli istituti di formazione professionale e scolastica e i datori di lavoro socialmente responsabili.
-
Informazioni sul progetto
A chi è rivolto questo progetto?

Il progetto si rivolge a giovani
con difficoltà di apprendimento e comportamentali e disabilità tra i 14 e i 21 anni che presentano una o più delle seguenti disabilità: ADHD, autismo, disabilità intellettiva, difficoltà di apprendimento (ad esempio dislessia, disgrafia), difficoltà combinate e altro.

I giovani saranno supportati
nella loro transizione verso l'età adulta da educatori formati che lavorano in scuole speciali/superiori che insegnano in vari programmi educativi (formali/non formali) per giovani studenti di diverse età.

I nostri obiettivi
Desideriamo dare forza a giovani adulti con difficoltà di apprendimento, promuovendo competenze specifiche per la vita e l'occupabilità, al fine di favorire la loro transizione verso posti di lavoro inclusivi.
Timeline
Phase 1
From December 2023 to May 2024Initial planning and building of the Assessment Tool

Training Event
May 2024In Reus, Spain to upskill the project team
Phase 3
From December 2024 to October 2025Involving employers through a transition Mentor's Toolkit
Phase 4
From March 2024 to December 2025Embedding Good Job! into everyday practice of schools and workplaces
